Contro lo stress mai privarsi dei carboidrati, a dimostrarlo sono numerose ricerche scientifiche.Lo stress passa anche attraverso la bilancia. Quando siamo sotto pressione ne risente tutto l’equilibrio ormonale, il ritmo sonno-veglia e anche i livelli di zucchero nel sangue.
Se siamo particolarmente stressati, dopo mangiato, i nostri livelli di zucchero impiegano circa tre ore per tornare ai livelli normali, un tempo sei volte più lungo rispetto a quello necessario in condizioni di tranquillità.Lo stesso accade quando dormiamo poco e male la notte. Dei ricercatori inglesi hanno visto che chi dorme poco consuma non più di 385 calorie al giorno.
Da un altro studio è risultato che più alti sono i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, più alta è la probabilità che l’individuo sia in sovrappeso. Ecco perché in una dieta non bisogna mai farsi mancare del tutto i carboidrati che servono ad aumentare la produzione endogena di serotonina, l’ormone della felicità.