La corretta alimentazione è l’insieme dei rapporti nei confronti del cibo che permette il mantenimento della propria salute nel rispetto dell’ambiente e degli altri. Il termine “dieta” indica una selezione ragionata di alimenti, e non necessariamente un regime alimentare finalizzato ad ottenere perdita di peso (ovvero una “dieta ipocalorica”) . A tal proposito un’alimentazione equilibrata e sufficiente movimento sono fondamentali per un peso corporeo sano e una buona salute. Sovrappeso ed obesità indicano,infatti, uno squilibrio tra questi due comportamenti, ovviamente quando non dipendono da altre cause fuori dal controllo individuale. Quindi fare frequente movimento è un fattore protettivo importante contro le malattie cardiovascolari, il diabete e l’osteoporosi. L’attività fisica favorisce inoltre il benessere psichico, la gestione dello stress, l’autostima, e prolunga l’autonomia delle persone anziane. La particolarità del movimento, e che non si è costretti a farlo per forza in palestra o spendere soldi con personal trainer, ma basta una passeggiata di 20 minuti al giorno per ottenere i risultati elencati in precedenza, con la classica passeggiata veloce, come illustrato in figura.
Alimentazione in movimento: basta una passeggiata di 20 minuti al giorno
Basta una passeggiata di 20 minuti al giorno, come illustrato in figura, per ottenere i risultati
- Adv -