*L’arte di fare domande. Le parole come strumento di Comunicazione olistica* 🧠💬

Le domande ben poste sono chiavi per stimolare la riflessione e il chiarimento interiore.

- Adv -

🗣 *Le parole sono uno strumento*

Il più potente che il professionista sanitario possieda ed è necessario che le utilizzi in modo consapevole.

Il metodo socratico – la Maieutica è l’arte di fare e di farsi domande usando le parole giuste.

Le domande ben poste sono chiavi per stimolare la riflessione e il chiarimento interiore.

La comunicazione sistemica ci invita a esplorare il quadro completo attraverso domande mirate, secondo un approccio olistico alla salute.

Mente e corpo sono in costante evoluzione e contatto, i processi psichici e fisiologici sono Isomorfi, hanno la stessa forma

Le domande sistemiche possono essere utilizzate per l’auto-riflessione, consentono di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e favorire la crescita personale.

Esempio:

“Quali sono i miei valori fondamentali e come influenzano le mie decisioni?” “Quali sono le mie forze e le mie debolezze?” Le domande possono stimolare il lavoro di squadra nelle in farmacia così come essere rivolte ai clienti/pazienti.

Ti fai qualche domanda o dai solo risposte?

Altri esempi

Ecco alcuni esempi di domande di autoriflessione:

*1)* riflettere sulle passioni e gli interessi che nutrono la soddisfazione personale:

“Hai una passione, o degli interessi che ti guidano?”

*2)* per esplorare i modelli comportamentali che si ripetono nel tempo e comprenderne i meccanismi che ostacolano o favoriscono la realizzazione :

“Hai notato se ci sono modelli ricorrenti nei tuoi comportamenti o nelle tue relazioni?” …

*3)* riflettere sui valori personali che guidano le scelte e le azioni: “Quali sono i tuoi valori fondamentali, come influenzano le tue decisioni?”

*4)* Favorire la consapevolezza dei modelli di pensiero ed emozioni che possono influenzare le azioni:

Quali schemi di pensieri influenzano i tuoi sentimenti e comportamenti?” Pensiero catastrofico – pensiero assoluto – pensiero categorico – giudicante – ipercritico – fatalista – distruttivo?

*5)* Questa domanda stimola a definire obiettivi personali e a sviluppare strategie per realizzarli. Favorisce l’elaborazione di un piano d’azione:

Quali obiettivi desideri raggiungere nella tua vita e come puoi avvicinarti ad essi?

Tra domande, risposte e affermazioni

Valorizziamo il Benessere e la Salute integrale

Lo Psicologo in Farmacia Un Servizio per il benessere , In un mondo sempre più orientato alla Salute naturale, le farmacie si impegnano non solo a fornire farmaci e Integrazione alalimentare ma anche Servizi di qualità, come il supporto psicologico per il benessere emotivo.

Una proposta dal valore inestimabile, perché include un nuovo servizio di consulenza psicologica direttamente in farmacia, di facile accesso con Professionisti certificati.

Costruttori di Ben-essere

Per la Salute Globale Oltre la Cura Fisica Riconosciamo che la salute non riguarda solo il corpo, mente e corpo sono unite, se sta male uno anche l’altro ne risente, è come dire che la buccia della mela o i semi siano divisi e meno importanti della polpa.

Offrire un approccio olistico alla salute, includendo i servizi di consulenza psicologica per affrontare aspetti emotivi e mentali della salute è la salvezza per molti. Accoglienza Senza Giudicare empatica e onesta.

La farmacia è un luogo accogliente e non giudicante.

I farmacisti comprendono sempre più che il benessere mentale è una parte fondamentale della salute complessiva.

Offrire, donare, ascoltare, accarezzare, aiutare, supportare.

Vi faccio una domanda:

Qual è stata l’ultima volta che avete aiutato qualcuno, solo per il piacere di porgere la mano

Iniziate a cercare una motivazione intrinseca, dentro di voi, interiore, che rappresenti uno scopo di amore.

Grazie

Fiorella Palombo Ferretti

In arte buddista

Zahaira Padma

🙏

Dott.ssa Fiorella Palombo
Laureata a Padova in psicologia, psicoterapeuta specializzata in cognitivo comportamentale, dopo aver fatto un percorso di crescita personale e professionale in psicoterapia analitica junghiana. Presidente ANPIF Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia, progetto che ha fondato in Italia nel 2010 per inserire gli psicologi in farmacia. È stata cultore della materia per due insegnamenti presso l'Università degli studi di Padova per psicologia del lavoro e delle organizzazioni e deontologia professionale. È docente per la formazione professionale continua per figure sanitarie. Negli ultimi anni, si dedica anche alla ricerca per la crescita personale, in particolare nell'ambito della psicologia buddista. Organizza corsi e incontri di gruppo per la meditazione e psicologia, con tecniche di ipnosi regressiva ed è ricercatrice spirituale. È autrice di numerosi articoli e dei testi per la psicologia in farmacia. Dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti – Psicologa, Psicoterapeuta, Docente e Ricercatrice (In arte Zahaira) La dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti, iscritta all’Albo A degli Psicologi e degli Psicoterapeuti con n. 7980, è una professionista con oltre 20 anni di esperienza nel campo della psicologia clinica, della formazione e della ricerca. Specializzata in due scuole di psicoterapia, lavora nel suo studio privato, dove offre percorsi terapeutici mirati per adolescenti e adulti, affrontando problematiche legate all'ansia, attacchi di panico, traumi, difficoltà relazionali e crescita personale. Fondatrice e presidente al 4° mandato di ANPIF Benessere, ha creato un nuovo modello di assistenza psicologica nelle farmacie, promuovendo la figura dello psicologo in ambito sanitario. La sua attività di ricerca la vede collaborare con docenti universitari di prestigio, tra cui il professor Nicola Bragazzi, PhD, dell’Università di Toronto e Parma. Ha ricoperto ruoli di eccellenza nella psicologia scolastica per adolescenti, nella formazione professionale e nella divulgazione scientifica. Relatrice in numerosi convegni nazionali e internazionali, è stata citata in importanti testate giornalistiche per il suo contributo nel campo della psicologia e del benessere. Autrice di due libri, ha affrontato tematiche che spaziano dalla psicologia dello sport e Mental Training (La Bibbia del Culturismo) alla psicologia in farmacia, con focus sulla relazione d’aiuto tra professionisti sanitari e pazienti (Manuale di Psicologia in Farmacia). Negli ultimi 13 anni, si dedica alla crescita interiore e alla spiritualità, conducendo ritiri e incontri di gruppo basati su Mindfulness e psicologia buddhista, con esperienze significative presso l’Istituto Lama Tzong Khapa. Il suo obiettivo è rendere la psicologia accessibile e trasformativa, integrando scienza, consapevolezza e innovazione per il benessere della persona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui