- Adv -
Lo scorbuto nei bambini è una condizione causata dalla carenza di vitamina C (acido ascorbico), che è essenziale per la salute dei tessuti, la guarigione delle ferite e il sistema immunitario. Se non trattato, può portare a sintomi gravi, ma fortunatamente è facilmente prevenibile e trattabile con una dieta adeguata.
Ecco come un nutrizionista può intervenire per aiutare i bambini che soffrono di scorbuto:
1. Introduzione di alimenti ricchi di vitamina C
-
Agrumi (arance, mandarini, limoni), kiwi, fragole, mango, papaya.
-
Verdure a foglia verde (spinaci, cavolo riccio, bietole).
-
Peperoni rossi e verdi, broccoli, cavolfiori, pomodori.
-
Patate: anche se non sono un agrume, contengono una discreta quantità di vitamina C, soprattutto se consumate con la buccia.
2. Integrazione della dieta con alimenti di origine animale
-
Fegato e carne magra (pollo, tacchino) forniscono anche nutrienti fondamentali, anche se la vitamina C è più concentrata nei vegetali e frutti freschi.
-
È importante che la dieta sia bilanciata per non escludere altri nutrienti essenziali.