Farsi aiutare da un nutrizionista per perdere peso può fare una grande differenza per vari motivi

- Adv -

1. Piano personalizzato:
Un nutrizionista crea un piano alimentare su misura per te, tenendo conto delle tue esigenze specifiche, del tuo metabolismo, delle tue abitudini alimentari e degli eventuali problemi di salute. Questo approccio individualizzato aumenta le probabilità di successo rispetto a diete generiche.

2. Educazione alimentare:
Il nutrizionista non si limita a dirti cosa mangiare, ma ti insegna anche a fare scelte alimentari più consapevoli. Questo ti aiuta a sviluppare un rapporto più sano con il cibo e a prendere decisioni che favoriscano il tuo benessere a lungo termine.

3. Supporto e motivazione:
Perdere peso può essere difficile e frustrante, ma un nutrizionista può fornirti il supporto emotivo e la motivazione di cui hai bisogno per rimanere costante nel raggiungere i tuoi obiettivi.

4. Monitoraggio dei progressi:
Un nutrizionista ti aiuta a monitorare i tuoi progressi e può fare aggiustamenti al piano alimentare in base ai risultati ottenuti, evitando errori che potresti fare da solo.

5. Approccio sostenibile:
Piuttosto che seguire diete drastiche e temporanee, un nutrizionista ti aiuta a stabilire abitudini alimentari che puoi mantenere nel tempo, favorendo una perdita di peso graduale e sostenibile.

6. Prevenzione di carenze nutrizionali:
A volte, nel tentativo di perdere peso, si rischia di escludere alimenti importanti e quindi di non assumere nutrienti essenziali. Un nutrizionista assicura che la tua dieta sia equilibrata e completa.

In sostanza, un nutrizionista non solo ti aiuta a perdere peso, ma ti guida anche verso uno stile di vita più sano e consapevole.

Nutrizione e ‘Benessere!

Dott.ssa Silvana Di Martino
Nata a Napoli il 6 Luglio del 1970 ed ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche, presso l’Università Federico II di Napoli. Dottore di ricerca in Patologia Clinica, presso Policlinico Università Federico II di Napoli, inizia il suo percorso nel 1997, presso Cirio ricerche ”Produzione di latte delattosato per soggetti intolleranti al lattosio” per il CNR di Napoli. Dal 2003 presso l’Istituto Tumori Pascale di Napoli, sotto la direzione del Prof.re Paolo Ascierto, Valutazione post terapia della immunosoppressione tumorale in pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata” Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori “Fondazione Giovanni Pascale” In collaborazione con il CROM e CNR di Avellino, continua il suo percorso di ricerca sul melanoma e indagini epidemiologiche sulla nutrizione” Progetto sull’educazione alimentare nelle scuole medie di Sperone (AV) per il CROM di Avellino” con oltre 30 pubblicazioni a suo nome Nazionali ed Internazionali, di cui alcune a suo primo nome. Dal 2006 sceglie la professione libera nel settore della nutrizione presso il suo centro Nutrizione&Benessere, sito a Casoria in via Leonardo Da Vinci 32, dove da direttore di estetica esercita un completamento estetico a quello nutrizionale e di ricerca, inoltre collabora con vari professionisti, seguendo percorsi nutrizionali che vanno dall’infanzia all’età senile, alla medicina estetica. Dal 2011-2013 con il Mo.D.A.V.I Onlus progetto scuole –Stile di vita e giusta alimentazione nelle scuole medie superiori della campania. Si avvale inoltre dell’analisi di Stress ossidativo, che viene eseguita presso la Federico II di Napoli, per poter elaborare diete antiossidanti. Oltre ad avere il suo centro a Casoria, la dottoressa esercita la sua professione, presso vari studi medici sparsi in tutta Italia, dalla Regione Calabria, alla Toscana al Veneto Dal 2015 diventa pubblicista per varie testate giornalistiche online, fino a conseguire nel 2020, il titolo di giornalista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui