LA MAGIA DI UN LUOGO CHE RIVIVE L’ANTICO

La vita un libro aperto, dove ogni pagina viene scritta dalle coincidenze.. imprevisti... Dove dietro ogni pagina bianca è racchiuso il nostro Destino ( Pagine di quel libro fatto di speranze, della dott.ssa Paola Florio)

- Adv -

INTRODUZIONE

I luoghi rappresentano un’identità che ci rappresenta.

In un piccolo borgo calabrese,terra di poesia e di silenzio mistico, si erge il piccolo borgo di Melicuccà, un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria.

Qui lontani dal caos cittadino si respira un silenzio quasi surreale,il contatto con la natura, gli ulivi secolari e i suoi abitanti vivono di un’umiltà e di una calorosa accoglienza.

Sembra di ritrovari all’interno di un film antico,dove tutto sembra fermarsi, le vie e i piccoli locali pullulano dell’anima di ciascun abitante che,con i loro aneddoti,rievocano un mondo privo dalle schiavitù tecnologiche.

Le cure farmaceutiche dispensate dalla farmacia, presidio centrale per la salute.

Accanto ad essa ci sono le cure mediche vere e proprie scambiate lungo le vie di questo borgo, dagli abbracci e dal sorriso di ciascun abitante di questo ridente paesino.

Dalle sorgenti sgorga l’acqua che disseta e alimenta i campi, ma da una sorgente speciale sgorga un’acqua miracolosa.

POESIA E PSICHE

Il rapporto intrinseco fra poesia e psicologia clinica rappresenta una bussola sugli effetti benefici che essa sortisce nel paziente.

Grazie a un percorso di cura guidato che tenta al tempo stesso di esplorare il linguaggio poetico e le sue moltitudini sfaccettature.

Lo scopo della poesia è cercare di accostare l’ispirazione poetica alla terapia della poesia, due ingredienti base, di cui l’autore Dome Bulfaro, nel volume “Poesia e Psiche, descrive necessari affinche la poesia e la scienza possano trovare un terreno d’incontro(Luca Buonaguidi, Poesia e Psiche, dall’ispirazione poetica alla terapia della poesia, 2023,978-88)

In un preciso momento storico alcune figure riconoscono nell’alleanza tra poesia e psicologia uno strumento di supporto per l’ intera specie umana.

Tra queste figure spicca Mazza, che invita i terapeuti a diventare “terapoeti”, ovvero guaritori tramite la poesia, capaci di ascoltare e dedicarsi ai sussurri dell’anima con modalità metaforiche.

Nacque e si sviluppo la poetry therapy, come cura della mente e del corpo attraverso la lettura dei testi scritti.(Luca Buonaguidi, Poesia e Psiche, dall’ispirazione poetica alla terapia della poesia, 2023,978-88)

CONCLUSIONI

La poesia fa bene all’organismo, inteso come totalità mente-corpo e aiuta a capire chi siamo e,attraverso le sue parole, a curare le ferite dell’anima.

La poesia è un microscopio: guarda il piccolissimo e lo ingrandisce, e può davvero salvare il nostro essere nel mondo (Donatella Bisutti, la poesia salva la vita.., Feltrinelli 2009)

La poesia è una panacea ed è una cura medica, da le risposte e risolve i problemi, essa è una risorsa nella gestione dello stress emotivo.

Dott.ssa Florio Paola
Dott.ssa Florio Paola, nata a Roma il 22settembre 1988, iscritta all'ordine dei Farmacisti di Reggio Calabria n° 1768 il 18-01-2012. Socia dell' Agifar di Reggio Calabria, Futurpharma e ANPIF. Laureata iL 20-luglio 2011 con Laurea specialistica a ciclo unico in FARMACIA, con voto 103/110 presso l' Università degli studi di Messina, con la tesi compilativa in Farmacognosia, dal titolo:” Farmaci antiprotozoari di origine naturale. Abilitazione conseguita: presso Università degli studi di Messina il 19-12-2011 CORSO/MASTER FREQUENTATI -CORSO DI PERFEZIONAMENTO in: “Controllo di qualità, formulazioni galeniche e legislazione comunitaria di piante medicinali e loro derivati”. Presso facoltà di Farmacia, Messina, - (Articolo Pubblicato dall' Università di Messina, Presso dipartimento di Tossicologica; Facoltà di Farmacia TCH-015 Evaluation of Chemical and Physical Stability of Sodium Dichloroacetate, an Orphan Drug For Rare Metabolic Diseases, V. Cascione, A. Tomaino, P.Florio; et al., Eur j. Hosp Pharm, 2013 20:A 74 -)10° corso di perfezionamento vaccini e strategie di vaccinazione - PARTECIPAZIONE al corso Epidemiologia e prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico professionali - corso in progetti di cura e di vita nella comunità il budget di salute - partecipazione al corso scilla vene, gestione della malattia venosa cronica e della patologia linfatica nella medicina del territorio - partecipazione alla campagna vaccinale Covid-19 la somministrazione in sicurezza del vaccino anti Sars cov-2 - corso campagna vaccinale antiinfluenzale focus di approfondimento per la somministrazione in sicurezza del vaccino antiinfluenzale nelle farmacie - corso gestione del paziente con dolore -corso in progetti di cura e di vita nella comunità: il budget di salute -corso in radioprotezione nelle professioni sanitarie -corso in omeopatia e oculorinite allergica -certificato in deficit energetico nello sportivo -corso in infezioni e globalizzazione -attestato operatore pbls pediatrico -corso : la figura professionale del farmacista in un contesto di prevenzione ed educazione saniaria alla popolazione - Attualmente collaboratrice presso la Farmacia Laganà dott.ssa Maria Assunta, Melicuccà,Rc

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui