Lo scorbuto nei bambini come aiutare con un’alimentazione mirata del nutrizionista
Lo scorbuto nei bambini è una condizione causata dalla carenza di vitamina C (acido ascorbico), che è essenziale per la salute dei tessuti, la...
Quali sono le abitudini viziate nei bambini del distretto orale ?
Nel corso della prima visita odontoiatrica del bambino,è opportuno che lo specialista indaghi a livello anamnestico e con l’esame obiettivo intercetti le abitudini viziate,le...
Deficit vitamina D e apnea ostruttiva notturna nei bambini. Integrazione da...
La carenza di vitamina D sarebbe comune tra i bambini che si sottopongono all’intervento chirurgico di rimozione di tonsille e adenoidi a causa di...
LA “MATERNITÀ SURROGATA” … FACCIAMO IL PUNTO
La “Maternità surrogata” è un argomento complesso e delicato, che suscita dibattiti etici e giuridici in tutto il mondo, ultimamente la legge italiana ha...
Celiachia, tre bambini su 100 a rischio. Presentati risultati di progetto...
I primi risultati dello screening pediatrico per celiachia e diabete di tipo 1 sono stati presentati a Milano durante il 12esimo convegno annuale dell'Aic,...
La prevenzione oculare inizia dalla nascita, l’appello dei neonatologi Sin
In occasione della Giornata mondiale della vista, con focus quest’anno sull’importanza della prevenzione oculare tra i bambini e i giovani, i vertici della Società...
Disturbi alimentari, in aumento in età pediatrica
I disturbi alimentari come l'anoressia sono la manifestazione di un rapporto sbagliato con il cibo e il mangiare. Che, nei casi più gravi, arrivano a interessare dimensioni, peso...
Legumi nei primi anni di vita per promuovere la salute dei...
I bambini che consumavano fagioli secchi e chili a 11 e 24 mesi mostravano un'assunzione superiore di energia totale, proteine, fibre, potassio, folato e...
I DISTURBI DEL SONNO IN ETÁ EVOLUTIVA
A dormire bene si impara. L’acquisizione del buon sonno è un’abilità che si apprende, di solito in modo naturale, ma in molti casi questo...
Rabbia e bambini: Conoscerla, Ri-conoscerla e imparare a gestirla.
La rabbia è una delle emozioni più difficili da comprendere, da spiegare e da gestire…e se percepiamo queste complessità noi adulti, proviamo a pensare...