Bimbo strangolato dalla mamma: baby blues o disturbo mentale?
1. Potrebbe trattarsi di un caso di “baby blues”?
“Il baby blues, è una condizione di irritabilità/instabilità emotiva che colpisce 70-80 % delle donne dopo...
Autismo: Stimming e comportamenti ripetitivi come funzione di autoregolazione.
L'autismo (dal greco αὐτός, aütós - stesso) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e...
Chirurgia, a Torino intervento per trasferimento nervi in un bimbo di...
Un bimbo di poco meno di due anni è stato sottoposto a un intervento pionieristico per il ripristino della funzione di un arto inferiore...
Bimba muore perché lasciata in auto. Padre indagato
Un papà, convinto di aver lasciato la propria bambina di 14 mesi al nido, scopre dopo 7 ore di averla lasciata in auto e...
Un comportamento troppo duro dei genitori può favorire problemi di salute...
Uno stile di genitorialità "ostile" e una disciplina rigida nei confronti dei bambini piccoli aumentano la probabilità di problemi di salute mentale negli anni...
MALATTIE RARE. Leprecaunismo
L’adrenoleucodistrofia è una malattia rara (prevalenza stimata 1/20000), causata da mutazioni del gene X-ALD, localizzato sul cromosoma X: in genere solo i maschi presentano...
Il contatto con animali domestici riduce il rischio di allergie alimentari...
Secondo uno studio pubblicato su PLOS ONE i neonati che vivono in case con cani o gatti hanno meno probabilità di sviluppare allergie alimentari,...
L’epidemia di epatite acuta infantile collegata al virus adeno-associato 2
Secondo quanto concludono su Nature tre studi indipendenti i casi di epatite acuta grave infantile osservati nel 2022 potrebbero essere collegati al virus adeno-associato...
MALATTIE RARE. Eritermalgia primitiva
L'eritermalgia primitiva è caratterizzata da attacchi acuti di dolori urenti alle estremità, che appaiono rosse e calde. Insorge spontaneamente durante la prima infanzia e...
Allungare i pasti in famiglia fa bene ai bambini. Ecco perché
Una maggiore lunghezza, solo 10 minuti, degli orari dedicati ai pasti in famiglia può essere una strategia appropriata per convincere i bambini a mangiare...