tagmedicina,Morbillo

Morbillo, calano i vaccinati aumentano i focolai

L'abbandono delle campagne vaccinali di base ai bambini in seguito alla pandemia, come si temeva, comincia a fare sentire i suoi effetti: UNICEF e...
tagmedicina,Epatiti

Epatiti acute nei bambini, origine ancora ignota. Le ipotesi al vaglio

L'origine delle epatiti acute che hanno colpito 190 bambini nel mondo continua a non trovare una risposta definitiva ma l'Iss prende una posizione spiegando...
tagmedicina,Bambini

Bambini a tavola: importante l’esempio dei genitori

I bambini, come gli adulti, non mangiano ciò che non gradiscono. È quello che è emerso da uno studio pubblicato su Appetite. «Da oltre 50...
tagmedicina,Oms

Latte in formula, Oms e Unicef: lo studio sulle scelte di...

Secondo un report dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dal Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef), il marketing delle aziende produttrici di latte...
tagmedicina,Asma

Asma ed eczema nei bambini, uso di disinfettanti in gravidanza aumenta...

L'uso di disinfettanti da parte delle donne in gravidanza può costituire un fattore di rischio per lo sviluppo di asma ed eczema nei loro...
tagmedicina,fiaba

L’ importanza della fiaba per lo sviluppo cognitivo ed emotivo del...

La fiaba per il bambino è un canale di comunicazione analogico come, il sogno e la metafora lo sono per gli adulti. Non sempre...
tagmedicina,virtuale

Con la realtà virtuale si riducono dolore e ansia in pediatria

Realtà virtuale «La realtà virtuale è entrata a far parte della nostra vita con diverse applicazioni ed è arrivata anche nei reparti di pediatria» esordisce...
tagmedicina,pelle

La pelle dei neonati, particolarmente sensibile e delicata, esige molte cure:...

Tutti gli apparati funzionali del neonato subiscono modificazioni più o meno importanti. L'apparato digerente contiene il meconio (scoria di colore verde scuro, quasi nero)...
tagmedicina,Svezzamento

Svezzamento bambini, raccomandazioni e metodi dalle Società pediatriche

Il passaggio dall'alimentazione esclusiva a base di latte materno a quella complementare comincia, secondo le più diffuse raccomandazioni, a 6 mesi - cioè quando...
tagmedicina,bambini

Il gioco per migliorare la salute dei bambini

Giocare per giocare, quando si vuole; giocare a qualcosa che coinvolga, anche se sedentaria, non solo per svolgere un’attività fisica salutare; trovare piacevole il...
- Advertisement -

Articoli Recenti