tagmedicina, fragilità ossea

Fragilità ossea: attività fisiche di resistenza ed ad alto impatto come...

Sport molto importanti dal punto di vista del benessere cardiovascolare quali il nuoto, il ciclismo, il camminare prolungatamente (tra cui anche il golf), lo...
Tagmedicina, La depressione

La depressione, i sintomi, come riconoscerla e affrontarla

La depressione è una malattia della mente, definita disturbo dell’umore. I sintomi possono essere diversi, ed avere una durata di almeno sei mesi ,...
Tagmedicina, osteoporosi

Osteoporosi e le capacità propriocettive

Oltre i 70-75 anni non vi è solamente una perdita di massa ossea su cui dover agire ma anche una riduzione dell'equilibrio e delle...
Tagmedicina, artrosi e artrite

Artrosi e artrite: cosa hanno in comune e quali sono le...

La confusione tra artrosi e artrite  è probabilmente ingenerata anche da un problema terminologico: l’artrosi è infatti detta anche osteoartrite, secondo una definizione che...

Laringiti? Non servono cure, guariscono da sole in pochi giorni

Le laringiti sono patologie nelle quali distinguiamo forme acute di origine principalmente infettiva, virale o batterica, o allergica e forme croniche da esposizione od...

Caduta di gomito, addio al capitello radiale

Il trauma è quasi sempre di tipo indiretto, imputabile cioè a cadute sul palmo della mano a gomito disteso. Proprio perché l'energia prodotta dalla...

Mal di schiena da palestra: arriva DenerveX

Il mal di schiena colpisce 3 persone su 5 tra gli over 50 e ben 1 giovane su 5, anche a causa della 'troppa...
tagmedicina, desiderio sessuale

Desiderio Sessuale Ipoattivo, Disturbo – Perdita della Libido

Disturbo del Desiderio Sessuale: insufficienza o assenza di fantasie sessuali e del desiderio di attività sessuale. Uno scarso desiderio sessuale può essere globale e...
tagmedicina, lesioni cutanee

Lesioni cutanee croniche: le lesioni da pressione.

Contrariamente a ciò che si è portati a credere, non è una patologia prevalente solo nella popolazione anziana: pensiamo ad esempio alle unità di...

Cistiti ricorrenti, non più solo antibiotici

Si intendono, per cistiti ricorrenti, le infezioni del tratto urinario quando si manifestano almeno due volte nell’arco di 6 mesi od almeno tre nell’arco...
- Advertisement -

Articoli Recenti