Estratti di Pino per la disfunzione erettile?
La disfunzione erettile (De) è caratterizzata dall'incapacità di raggiungere o mantenere un'erezione sufficiente per completare un rapporto sessuale.
Questa condizione è più frequente nei pazienti...
Dopo l’infarto, smettere di fumare allunga la vita
Smettere di fumare entro un anno da un attacco cardiaco si associa a una diminuzione notevole della mortalità in giovani adulti. A dirlo è uno studio pubblicato su...
Tumore del testicolo in aumento
I casi di tumore del testicolo sono in aumento nel mondo negli ultimi cinque anni. Anche se non ci sono dati specifici questa patologia,...
Camminare fa bene alla prostata
I sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS) causati dalla prostatite cronica (CP) sono una condizione comune. La terapia antibiotica standard spesso non è giustificata,...
Confermato il ruolo di marcatore della proteina Klb mutata in obesi...
Una variante della proteina klotho-beta (Klb), che ha un ruolo importante nella digestione e nell'assorbimento di grassi e vitamine, è associata all'insorgenza di fibrosi...
Covid-19, nuovo strumento per predire la necessità di una maggiore assistenza...
In uno studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine è stata presentata la validazione di un nuovo strumento di stratificazione del rischio, in grado di...
Dipendenze e cervello: come provare ad uscirne
Alcol, fumo e droghe ogni anno stravolgono la vita di milioni di persone in quanto sostanze psicoattive in grado di innescare il meccanismo della dipendenza nel cervello....
Artiglio del diavolo: sicurezza ed efficacia per i dolori
L'Arpagofito (Harpagophytum procumbens), volgarmente detto 'artiglio del diavolo", è una pianta erbacea che si trova nelle aride steppe del Sudafrica. Nella medicina tradizionale l'artiglio...
Diagnosi precoce di Covid-19: una delle sfide più impegnative per la...
La diagnosi precoce di Covid-19 è una delle sfide più impegnative per la comunità medico-scientifica e il recente studio Resiliency, pubblicato su Clinical Infectious...
“Cento anni fa: luci ed ombre sulla scoperta dell’insulina”.
Il tema viene introdotto da Paolo Cavallo Perin, professore di Medicina Interna all’Università di Torino nonché Presidente della Società Italiana di Diabetologia dal 2008...