I probiotici rafforzano la microflora intestinale con effetti benefici sul sistema...
Dai dati dell'Oms risulta che una persona su quattro soffrirà di un disturbo mentale o neurologico a un certo punto della vita, dato che...
Il Sedano, verifichiamo tutti i suoi benefici
Il sedano, il cui nome scientifico è Apium graveolens, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Apiaceae.
In passato, veniva coltivato come verdura soprattutto durante l’inverno e...
Coppia e Genitorialità ai tempi del Covid. L’ importanza di un’...
La genitorialità è connessa ad un lungo processo di elaborazione delle proprie relazioni affettive, che determina un'alterazione dell'equilibrio della coppia. Si sceglie di essere...
Aging e glicazione
La glicazione è un processo biochimico che consiste nel legame tra uno zucchero, come fruttosio e glucosio e una proteina, si vengono così a...
Colpo di frusta o Whiplash, sintomi e trattamento
Il colpo di frusta cervicale è uno degli eventi traumatici statisticamente più frequenti negli incidenti automobilistici e anche sportivi. Generalmente si chiamano “colpi di...
Fibromialgia e alimentazione
La fibromialgia occupa il secondo posto delle malattie reumatiche, ha un’elevata prevalenza nelle donne.
E’ una sindrome algico-disfunzionale: i pazienti fibromialgici hanno un’alterazione dei meccanismi...
Camminare fa bene alla prostata
I sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS) causati dalla prostatite cronica (CP) sono una condizione comune. La terapia antibiotica standard spesso non è giustificata,...
L’alcolismo aggrava un eventuale contagio da Covid19. I dati del Ieud
Secondo l'Istituto europeo per il trattamento delle dipendenze (Ieud) in Italia più di 8.500.000 persone, il 14% della popolazione, è a rischio di alcolismo, una...
Il seno nel 2020: Chirurgia Plastica Estetica
La mastoplastica additiva è una tecnica chirurgica che si è diffusa enormemente da quando, nel 1963, sono state inventate le prime protesi mammarie in...
Disturbi di gusto e olfatto più comuni in Covid-19 che in...
Secondo uno studio pubblicato sullo European Journal of Neurology, i disturbi di olfatto e gusto di nuova insorgenza sono significativamente più frequenti tra i pazienti Covid-19 rispetto ai pazienti affetti...