Correlazione tra vitamina D e rischio cardio-vascolare
Prima di iniziare la trattazione della correlazione tra vitamina D e rischio cardio vascolare, sembra opportuno ricordare che esistono due forme di vitamina D: l’ergocalciferolo...
DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE
1) Anoressia Nervosa
2) Bulimia Nervosa
3) Binge–Eating Disorders
4) Disturbo Evitante / Restrittivo dell’assunzione di cibo (Ortoressia, Anoressia inversa)
5) Disturbo della ruminazione
6) Pica
7) Altri disturbi specifici...
POTENZIARE IL SISTEMA IMMUNITARIO ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE
Il sistema immunitario è assolutamente essenziale, non solo per la salute, ma anche per la sopravvivenza: rappresenta una protezione verso virus, batteri, parassiti ed altre sostanze...
La cefalea tensiva: un dolore per tutti
La cefalea di tipo tensivo è il tipo di cefalea più comune, si considera che la prevalenza ad un anno della forma episodica è...
Terapia a campo elettromagnetico pulsato per curare l’iperplasia prostatica benigna
Un interessante lavoro dei colleghi italiani che mi permetto di riassumere e riportare
L'eziologia dell'iperplasia prostatica benigna (IPB) rimane poco compresa, ma l'infiammazione cronica gioca...
Sistema Renina-Angiotensina e SARS Covid-19
A distanza di oltre due mesi dallo scoppio di questa epidemia da Coronavirus i dati epidemiologici raccolti in tutto il mondo hanno registrato una...
Cos’è L’ipnosi?
La magia dell’ ipnosi, il potere dell’ ipnosi, il fascino dell’ ipnosi, il mistero dell’ipnosi. Ma cosa s’intende esattamente per ipnosi e come si...
Esercizio fisico e invecchiamento cerebrale
L’attività fisica può aumentare la nostra aspettativa di vita, voglio soffermarmi sugli aspetti benefici di una vita attiva sul nostro cervello, perché ricordare quanto dedicare...
Alimentazione e l’utilizzo del biologico
L’incidenza delle persone obese nel nostro paese è pari al 10%. Tale percentuale è piuttosto bassa considerando il 30% di Messico e il 38% degli...
Plastica e testosterone, un matrimonio infelice.
OBIETTIVO:
L'obiettivo dello studio era di esaminare gli effetti dell'esposizione professionale al diisononilftalato (DINP) sui livelli sierici di testosterone nei lavoratori di sesso maschile. Il diisononilftalato è...