tagmedicina,ADDISON

MALATTIE RARE: MORBO DI ADDISON

La malattia, o morbo, di Addison (nota anche come insufficienza surrenalica primaria o iposurrenalismo) è una malattia rara che riguarda due piccole ghiandole, chiamate surrenali, che...
tagmedicina,SINDROME

MALATTIE RARE: SINDROME DI ROTHMUND-THOMSON

La sindrome di Rothmund-Thomson (SRT), detta anche poichilodermia di Rothmund-Thomson o congenita, è una malattia rara  di origine genetica che si manifesta nella prima infanzia e colpisce...
tagmedicina,EMIMELIA

MALATTIE RARE: EMIMELIA FIBULARE

L'emimelia fibulare è un difetto longitudinale congenito degli arti con assenza completa o parziale del perone. La prevalenza è 1:50.000. Alcuni studi mostrano una...
tagmedicina,LIGNEA

MALATTIE RARE: CONGIUNTIVITE LIGNEA

La congiuntivite lignea è una forma rara di congiuntivite cronica caratterizzata dalla sviluppo ricorrente di lesioni pseudo membranose di consistenza lignea, ricche di fibrina...
tagmedicina,MALATTIE

MALATTIE RARE: ITTIOSI

Le ittiosi sono un gruppo di malattie genetiche caratterizzate dalla forte tendenza alla desquamazione cutanea generalizzata. Il termine "ittiosi" fu per la prima volta utilizzato da Robert Willan nel...
tagmedicina,DERMATOMIOSITE

MALATTIE RARE: DERMATOMIOSITE

La dermatomiosite è una malattia infiammatoria di origine autoimmune. È caratterizzata da un’infiammazione dei muscoli, che causa debolezza, e da lesioni tipiche della pelle. In...
tagmedicina,FIBROSI

MALATTIE RARE: FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA

La fibrosi polmonare idiopatica (FPI) è una malattia polmonare non neoplastica, caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale all'interno dei polmoni, in assenza di cause...
tagmedicina,ANGELMAN

MALATTIE RARE: SINDROME DI ANGELMAN

La Sindrome di Angelman è una malattia genetica che interessa in modo specifico il sistema nervoso centrale e lo sviluppo neurocomportamentale. Ha una frequenza che varia...
tagmedicina,MYHRE

MALATTIE RARE: SINDROME DI MYHRE

La sindrome di Myhre è un difetto congenito del tessuto connettivo che comporta la progressiva fibrosi a carico di diversi organi, sordità e disabilità...
tagmedicina,CARDIO-FACIO-CUTANEA

MALATTIE RARE: SINDROME CARDIO-FACIO-CUTANEA

La sindrome cardio-facio-cutanea (CFC) è una malattia caratterizzata da difetti multipli e ritardo mentale (MCA/MR), con ritardo psicomotorio, ipotonia, problemi alimentari, bassa statura, macrocefalia...
- Advertisement -

Articoli Recenti