tagmedicina,TRIMETILAMINURIA

MALATTIE RARE: TRIMETILAMINURIA

La trimetilaminuria (Tmau), anche detta sindrome da odore di pesce, è un disordine metabolico. Comporta l’emissione di un forte e sgradevole odore paragonabile a quello del pesce...
tagmedicina,SEMPLICE

MALATTIE RARE: IPOTRICOSI SEMPLICE

L'ipotricosi semplice (HS) o ipotricosi semplice ereditaria (HHS) è caratterizzata da una riduzione della peluria sul capo e sul corpo (con peli radi, sottili...
Tagmedicina,WILLEBRAND

MALATTIE RARE: LA MALATTIA DI VON WILLEBRAND

La malattia di von Willebrand è una malattia genetica della coagulazione del sangue dovuta a un difetto nella quantità, nella struttura o nel funzionamento...
Tagmedicina,ESOFAGEA

MALATTIE RARE: ACALASIA ESOFAGEA

L’acalasia esofagea è una patologia dell’esofago a eziologia non nota caratterizzata da un disturbo della motilità esofagea che si esprime con un ipertono dello sfintere esofageo inferiore (che...
tagmedicina,STARGARDT

MALATTIE RARE: MALATTIA DI STARGARDT

La malattia (o maculopatia) di Stargardt è una patologia ereditaria della retina che si manifesta generalmente prima dei vent’anni. Il più delle volte viene...
tagmedicina,ANGELMAN

MALATTIE RARE: SINDROME DI ANGELMAN

La sindrome di Angelman è una malattia genetica che colpisce il sistema nervoso e provoca deficit a livello fisico-motorio e intellettivo. Gli individui malati di sindrome...
tagmedicina,Bionico

Il Rene Bionico

Il rene bionico è tra gli strumenti artificiali che maggiormente potrebbero migliorare l’esistenza di tutti quei pazienti che soffrono di una scarsa efficienza delle funzioni renali. Questo...
tagmedicina,morire

Cosa si prova prima di morire? Una ricerca americana prova a...

Cosa succede quando si muore? Si dice che quando una persona passa a miglior vita nell’attimo prima di morire riveda per un istante moltissime immagini...
tagmedicina,GENI

Dopo la morte di un soggetto, si attivano nelle cellule Gliali,...

Le cellule della glia, o neuroglia (dal greco γλοία, “colla”),continuano a sorprendere i neuroscienziati, per le inaspettate funzioni che decennio dopo decennio rivelano: tra...
#tagmedicina, iperosmia

Iperosmia: chi sono i super “Naso”?

I super "Naso" sono coloro che hanno l’iperosmia, un disturbo caratterizzato da una esagerata capacità di percepire gli odori che magari le altre persone...
- Advertisement -

Articoli Recenti