Prolattina alta. E se fosse invece la Macroprolattina ?
La misurazione della prolattina è molto comune nella pratica clinica standard. È indicato non solo nello studio degli adenomi ipofisari, ma anche quando ci...
La terapia sostitutiva del testosterone riduce l’affaticamento negli uomini in andropausa
La terapia sostitutiva del testosterone (TRT) è una delle principali linee di trattamento per gli uomini con ipogonadismo. Un recente studio studio ha cercato...
Infezione da Covid-19 : disfunzione erettile, danno testicolare e malattia renale
Conoscere l’impatto dell'infezione da Sars-Cov-2 sul sistema urogenitale può svolgere un ruolo rilevante nella comprensione, nella diagnosi e nella futura prevenzione dei disturbi urologici...
Stress psicosociale acuto e ormoni sessuali
È noto che lo stress psicosociale acuto attiva l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) e il sistema nervoso simpatico (SNS). Tuttavia, l'effetto dello stress psicosociale acuto sull'asse...
Disturbi della tiroide e alterazioni del liquido seminale
Nell'ultimo decennio è stata chiaramente notata una diminuzione della qualità dello sperma negli uomini in età riproduttiva, insieme ad un aumento dell'incidenza di malattie...
Confronto tra testosterone cipionato ed enantato , intramuscolo o sottocute
Riporto una pubblicazione dei colleghi americani che documenta una differente azione tra la somministrazione del testosterone cipionato intramuscolo e del testosterone enantato sottocute nel...
LH , steroidogenesi, spermatogenesi. Ruoli da rivalutare ?
La spermatogenesi e la follicologenesi coinvolgono le interazioni cellula-cellula e l'espressione genica orchestrate dall'ormone luteinizzante (LH) e dall'ormone follicolo-stimolante (FSH).
L'FSH regola la proliferazione e...
Poco aiuto dal testosterone
Cercare di rallentare gli effetti fisici e mentali dell'invecchiamento, connessi con modificazioni degli ormoni sessuali, è un desiderio non solo femminile ma anche maschile....
Gli effetti degli inibitori dell’aromatasi su lipidi e trombosi
In questo articolo mi permetto di fare riflessioni sulla necessità di non abbassare in maniera incosciente i livelli di estrogeni nell’uomo ma anche sugli...
Testosterone Prolattina ed eccitazione sessuale
Un recente studio ha esaminato la rilevanza del testosterone, dell'estradiolo e di alcuni peptidi (ossitocina (OT), -endorfina e prolattina (PRL)) per l'eccitazione sessuale nell'uomo.
Oltre...