La ginecologia della terza età, facciamo il punto

La ginecologia oggi più che mai si deve concentrare sulla salute delle donne anziane, affrontando le problematiche specifiche che emergono con l'avanzare dell'età. Ecco alcuni...

LA MAGIA DI UN LUOGO CHE RIVIVE L’ANTICO

INTRODUZIONE I luoghi rappresentano un'identità che ci rappresenta. In un piccolo borgo calabrese,terra di poesia e di silenzio mistico, si erge il piccolo borgo di...

CONSIGLIATI

tagmedicina, leydig

Nuovi studi genetici per riattivare l’attività delle cellule del Leydig

Il gene della sindrome trico-rino-falangea-1 (Trps1) è un membro atipico della famiglia GATA.  Sebbene gli studi attuali su Trps1 si concentrino principalmente sui tumori, rimane...
Atassia Tagmedicina

L’ Atassia di Friedreich, cos’è ?

L'atassia di Friedreich è una malattia causata da un'anomalia genetica che comporta nel tempo un danno progressivo del sistema nervoso. Si tratta della forma più comune...
tagmedicina,INTESTINO

L’ asse intestino-cervello (GBA, in inglese Gut Brain Axis) ed il ruolo degli Psicobiotici,...

Ragionare ‘di pancia’, cioè d’istinto (in inglese, reason gut feeling), non è più solo un modo di dire, dopo la scoperta del particolare binomio,...
- Advertisement -

FACEBOOK #TAGMEDICINA

PREVENZIONE

tagmedicina,Spezie

Influenza? Aiutiamoci con le Spezie per alleviare i sintomi

Le spezie hanno proprietà antiinfiammatorie molto utili per alleviare i sintomi dell’influenza,per affrontare il freddo e prevenire i malanni stagionali, tra queste ci sono...
tagmedicina,pandas

PANDAS: informazioni per medici pscicologi familiari

La PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder Associated with Streptococcal Infections), o disturbi neuropsichiatrici infantili autoimmuni associati a infezioni da streptococco, fu identificata nel 1998...
#tagmedicina,calcoli

Dieta Mediterranea,protettiva contro i calcoli ai reni

Dieta mediterranea 'scudo' contro i calcoli renali. Lo suggerisce uno studio pubblicato sull''American Journal of Clinical Nutrition', firmato da Pietro Manuel Ferraro, Uoc Nefrologia della Fondazione...
tagmedicina,VULVODINIA

MALATTIE RARE: VULVODINIA

La vulvodinia è una malattia che colpisce la parte esterna della vagina (la vulva) ed è caratterizzata...
tagmedicina,dieta

Covid-19, chi segue una dieta vegetariana è meno soggetto a forme gravi della malattia

Le diete a base vegetale o di pesce possono aiutare a ridurre le probabilità di sviluppare un'infezione...
tagmedicina,genere

Identità di genere: negli adolescenti spesso non è quella che sembra

Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics l'identità di genere degli adolescenti è spesso diversa da...
tagmedicina,osseo

L’alterazione ed il ripristino di un corretto metabolismo osseo al tempo della pandemia: osteoporosi e covid-19

Al tempo del Covid-19 la segregazione domiciliare e la quarantena sono state tra le azioni necessariamente poste...

SALUTE

Malattia di Ledderhose 3^parte

"contenuto partner" Questo contenuto sponsorizzato è stato realizzato in collaborazione con Kuravita. Le opinioni espresse sono a cura dell'azienda partner. Trattamento Il trattamento della malattia...

SCIENZA

MALATTIE RARE: SINDROME DI MUNCHAUSEN

La sindrome di Münchausen è un disturbo psichiatrico e comportamentale, che induce chi ne è affetto a lamentare malattie e sintomi inesistenti al solo scopo di...

La ginecologia della terza età, facciamo il punto

La ginecologia oggi più che mai si deve concentrare sulla salute delle donne anziane, affrontando le problematiche specifiche che emergono con l'avanzare dell'età. Ecco alcuni...

LA MAGIA DI UN LUOGO CHE RIVIVE L’ANTICO

INTRODUZIONE I luoghi rappresentano un'identità che ci rappresenta. In un piccolo borgo calabrese,terra di poesia e di silenzio mistico, si erge il piccolo borgo di...

“Rilassarsi con Cura: Tecniche di Rilassamento nel Coaching Infermieristico” 1^ Parte

"contenuto partner" Questo contenuto sponsorizzato è stato realizzato in collaborazione con Kuravita. Le opinioni espresse sono a cura dell'azienda partner. Le tecniche di rilassamento nel...